Servizi commerciali
Imprese e rispettive associazioni di rappresentanza
Istituto Professionale Servizi Commerciali, Turistici, Sociosanitari
4
4
Grand Tour
6 mesi
Il progetto è denominato "Grand Tour": è ideato e organizzato da Confartigianato Imprese del lodigiano e dall'Istituto Einaudi di Lodi. Questa collaborazione è nata grazie a vari incontri e momenti di confronto costruttivo che hanno catalizzato le energie positive e le risorse umane di un territorio produttivo scarsamente propenso ad aprirsi al mondo della scuola. E così è stato: il percorso di formazione è un'educazione al lavoro attraverso un'analisi delle realtà economiche e produttive del Lodigiano. Lo scopo del progetto consiste nel favorire la conoscenza dei vari settori rappresentativi dell'economia del Lodigiano attraverso la visita alle aziende maggiormente significative dei medesimi settori da parte dei giovani studenti, futuri lavoratori.
Si realizza attraverso un calendario di incontri con imprenditori e staff aziendali del territorio al fine di offrire uno spaccato del mercato del lavoro locale. L'organizzazione della didattica consiste in un'attività laboratoriale di preparazione alle visite aziendali, con la costruzione di una scheda dell'azienda che ogni volta si andrà a visitare. Gli studenti redigono un diario delle visite, con commenti, foto, parole chiave. Alla fine del percorso è prevista la costruzione di un diario del Gran Tour. "La didattica dell'alternanza è anche una metodologia di apprendimento sul campo che, a pieno titolo, richiede l'utilizzo flessibile ed articolato del tempo scuola. Il percorso in alternanza implica necessariamente il raccordo della scuola con il tessuto attivo e produttivo del territorio (agricolo, industriale, artigianale, commerciale, dei servizi) e ha la finalità di valorizzare due momenti di formazione lo studio e la pratica lavorativa, rendendo così possibile un'integrazione funzionale tra le acquisizioni maturate in entrambi i settori".
"Siamo Denise Siciliano, Lorenzo Manta, Endri Dervishi, 4 A SC. Siamo molto contenti dell'esperienza di Alternanza S/L perché ci ha incuriositi fin dall'inizio. Infatti l'idea di fare dei viaggi per conoscere le aziende del nostro territorio è stata molto interessante e motivante. Abbiamo scoperto una realtà economica e lavorativa che palpita e vive attorno a noi. Nella nostra scuola si parla di lavoro, di formazione al lavoro, si studiano tutte le discipline professionalizzanti ma finalmente abbiamo toccato con mano e visto le diverse realtà lavorative che ci circondano.
Siamo le docenti tutor Vittoria Bellini e Giusy Falzone. E' stata un'attività impegnativa, una sfida comunque. Abbiamo organizzato le classi prima in attività di laboratorio. Gli studenti sono stati divisi in gruppi eterogenei e hanno operato in modo molto positivo con lavori di ricerca su internet e costruzione di schede per ogni azienda visitata.
Aziende : P.A. Digitale,Audio OHM. All'inizio c'è stato un atteggiamento un po' indeciso. Non abbiamo mai accolto in questo modo studenti del settore delle scuole superiori. C'è stato il timore della confusione e della perdita di tempo. Gli studenti sono stati accolti a piccoli gruppi e durante le visite sono stati attenti, incuriositi e molto collaborativi. Hanno fatto molte domande e interagito con i nostri tutor aziendali. E' un'esperienza da ripetere.